Contents
- 1 Che lavori puoi fare con il linguistico?
- 2 Che Università si può fare dopo il liceo linguistico?
- 3 Quali lingue si studiano al liceo linguistico?
- 4 Cosa si può fare con la laurea in Scienze del turismo?
- 5 Cosa si può fare dopo il liceo economico sociale?
- 6 Quali università si possono fare dopo il liceo classico?
- 7 Quali sono tutti i licei?
- 8 Come si chiama il diploma di cucina?
- 9 Come richiedere copia del diploma di maturità?
- 10 Come si chiama il diploma di scienze applicate?
- 11 Quanta matematica c’è al linguistico?
- 12 Quanto dura il liceo linguistico?
Che lavori puoi fare con il linguistico?
Possibili carriere
- import / export.
- traduttori ed interpreti editoria.
- congressi e meeting.
- comunicazione e mediazione linguistica con sbocchi nel settore diplomatico.
- operatore beni culturali.
- operatore per il turismo.
- marketing e pubblicità
Che Università si può fare dopo il liceo linguistico?
Con il diploma di liceo linguistico tuttavia è possibile iscriversi a qualsiasi corso di laurea universitario, come Giurisprudenza o Medicina, così come Ingegneria o Architettura. Non è obbligatorio limitare le proprie alternative a Lingue e letterature straniere.
Quali lingue si studiano al liceo linguistico?
Le lingue straniere che possono essere attivate negli istituti pubblici sono: arabo, cinese, ebraico, francese, giapponese, russo, sloveno, spagnolo e tedesco.
Cosa si può fare con la laurea in Scienze del turismo?
guida turistica. agente di viaggi (che può avere funzioni diverse a seconda della grandezza dell’azienda) esperto di comunicazione turistica (prezzo amministrazioni pubbliche o agenzie pubblicitarie) responsabile del marketing turistico (ad esempio in un ‘azienda che si occupa di turismo )
SBOCCHI LAVORATIVI
- esperto di comunicazione.
- operatore educativo.
- operatore sociale.
- animatore culturale.
- animatore pedagogico e di comunità
- mediatore culturale.
Quali università si possono fare dopo il liceo classico?
Tra le facoltà da scegliere ci sono:
- Lettere classiche e moderne.
- Storia e filosofia.
- Giurisprudenza.
- Scienze Politiche.
- Psicologia.
- Sociologia e antropologia.
- Medicina.
- Professioni sanitarie.
Quali sono tutti i licei?
I LICEI
- Liceo artistico.
- Liceo classico.
- Liceo linguistico.
- Liceo musicale e coreutico.
- Liceo scientifico opzione scienze applicate.
- Liceo delle scienze umane opzione economico-sociale.
Come si chiama il diploma di cucina?
L’alberghiero è la scuola ideale per chi ha la passione della cucina e vorrebbe quindi diventare chef, facendo carriera nel settore della ristorazione.
Come richiedere copia del diploma di maturità?
occorre denunciare alle autorità competenti il furto, lo smarrimento o il danneggiamento del titolo di studio e farsi rilasciare copia in originale del verbale. Successivamente si può fare richiesta di duplicato presso l’Ufficio scolastico regionale competente, allegando la fotocopia di un documento di riconoscimento.
Come si chiama il diploma di scienze applicate?
Il liceo scientifico opzione scienze applicate è un corso di studi di cinque anni, che si propone di formare studenti con un’ampia e solida preparazione di base di tipo non professionale.
Quanta matematica c’è al linguistico?
Lingua e cultura straniera: 3 ore settimanali per 5 anni. Matematica: 3 ore settimanali nel biennio (con Informatica), 2 ore settimanali nel triennio. Fisica: 2 ore nel triennio.
Quanto dura il liceo linguistico?
Orario e piano degli studi L’orario annuale delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti è di 891 ore nel primo biennio, corrispondenti a 27 ore medie settimanali, e di 990 ore nel secondo biennio e nel quinto anno, corrispondenti a 30 ore medie settimanali.